Storico
Recenti
0 Condivisioni0 Opinioni0 Votes
“Ukraina- Stranieri amori alle soglie della guerra” di Gabriele
0 Condivisioni0 Opinioni1 Vote
Fabia Claudia e Claudia Fabia – fumetto
0 Condivisioni1 Opinione0 Votes
Un Garofano Sul Letamaio
Altre storie
-
0 Condivisioni39 Views0 Opinioni1 Vote
in StoricoSaverio Sam Barbaro – “Le contesse igieniche”
“Le contesse igieniche” di Saverio Sam Barbaro racconta di un’epoca in cui era difficile, se non impossibile, essere donne indipendenti; lo sa bene la protagonista dell’opera, Carolina, una ragazza di ventidue anni intelligente, colta e audace, che deve fare i conti con una società che impone alle donne di sottomettersi volontariamente all’uomo, e di coltivare […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni59 Views0 Opinioni1 Vote
in StoricoRisorgere per Trionfare
Inizia a leggerlo qui, naturalmente gratis! Risorgere per Trionfare ɢᴇɴᴇʀᴇ ʟᴇᴛᴛᴇʀᴀʀɪᴏ: 𝕽𝖔𝖒𝖆𝖓𝖈𝖊 𝕾𝖙𝖔𝖗𝖎𝖈𝖔 Sɪɴᴏssɪ XXI secolo. Piove. Un convento del mantovano in una sera di gennaio ospita una giornalista per la notte. Una delle loro novizie verrà brutalmente uccisa. Iniziano le indagini per Ginevra Palladini e suo marito, Salvatore Cannistrà. Ma un altro segreto si […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni55 Views0 Opinioni1 Vote
in StoricoRisorgere per Trionfare Book Trailer
Clicca qui sotto per leggerlo subito e se ti sta piacendo, lascia un commento e una stellina. Risorgere per Trionfare ɢᴇɴᴇʀᴇ ʟᴇᴛᴛᴇʀᴀʀɪᴏ: 𝕽𝖔𝖒𝖆𝖓𝖈𝖊 𝕾𝖙𝖔𝖗𝖎𝖈𝖔 Sɪɴᴏssɪ XXI secolo. Piove. Un convento del mantovano in una sera di gennaio ospita una giornalista per la notte. Una delle loro novizie verrà brutalmente uccisa. Iniziano le indagini per Ginevra […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni49 Views0 Opinioni1 Vote
in Storico“Cioccolata calda per due” di Nunzia Gionfriddo
Un libro dal titolo romantico all’apparenza, perché il romanzo di Nunzia Gionfriddo, in edizione rinnovata, parla di tutt’altro. L’autrice, nota per la sua abilità nello scrivere di fatti storici, per non dimenticare i massacri delle foibe e l’esodo istriano, torna in libreria con “Cioccolata calda per due”. Romanzo edito da Phoenix Publishing, già vincitore del […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni25 Views0 Opinioni2 Votes
in StoricoLe radici del fiordaliso
Tra la prima e la seconda Guerra Mondiale, quando i venti di guerra spazzavano le pianure da est a ovest e da ovest a est, i bielorussi hanno combattuto con e contro tutti per avere un Paese da chiamare casa. Un rivoluzionario russo, un’indipendentista bielorussa, un nazionalista e una studentessa polacchi, un orfano dalle origini […] Vedi tutto
-
3 Condivisioni88 Views0 Opinioni76 Votes
in StoricoLEONARDO: DIARIO DI VOLO
LEONARDO: DIARIO DI VOLO Mentre passeggiavo lungo il fiume Arno mi fermai sulla riva, incantato. Non riuscivo più a battere ciglio, come attratto da un magnete invisibile; ero lì, soggiogato dai cerchi disegnati nel cielo di primo mattino. Gli uccelli, coi loro movimenti, con quella maniera primordiale e leggiadra di roteare piume, corpo, ossa e […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni71 Views0 Opinioni1 Vote
in StoricoI problemi dell'Italia…
Non c’è niente di male nell’affermare che noi italiani abbiamo un Paese con più problemi rispetto ad altre nazioni occidentali, nonostante un certo margine di etnocentrismo sia una costante antropologica. Molte di queste problematiche le abbiamo ereditate dai nostri avi e ci angustiano ancora oggi. Non possiamo disconoscere alcuni limiti intrinseci della nostra nazione. Non […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni40 Views0 Opinioni3 Votes
in StoricoLA FORZA DELLA MEMORIA
Un nuovo racconto a sfondo sociale, una fresca e singolare testimonianza di vita, nata dalla mente, e attraversata dalla penna fluente, sempre attuale e attenta ai problemi del mondo, dell’autrice Teresa Averta. LA FORZA DELLA MEMORIA è il coraggio della testimonianza di chi è sopravvissuto all’orrore dei campi di concentramento nazisti. Un racconto dedicato alla […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni40 Views0 Opinioni2 Votes
in StoricoMEMORIE DI UNA SCRITTRICE
Dire o non dire:- dipende però, anche dall’accoglienza che la parola incontra… Eravamo sotto l’occupazione tedesca. Ero una maestra e scrittrice ebrea, insegnavo in una scuola del confine Francese. In quel periodo di grande persecuzione, gli ebrei erano prima costretti a portare la stella […] Vedi tutto