Saggistica
Recenti
0 Condivisioni0 Opinioni7 Votes
Don Francesco Cristofaro – “Lo sguardo di Gesù. Pagine di Miser
0 Condivisioni0 Opinioni0 Votes
L'amore e altre afflizioni
0 Condivisioni0 Opinioni3 Votes
Un ottimo manuale ….
Altre storie
-
0 Condivisioni20 Views0 Opinioni1 Vote
in SaggisticaTaccuino dell' investigatore
E’ un libro che illustra come funzionano le tecniche d’indagine nelle varie situazioni. E’ dettagliato, e spiegato bene. Per chi è un addetto ai lavori può risultare inutile, ma per chi è non sa nulla o poco e quello che si vede in film e telefilm polizieschi è un volume utile per capire e conoscere. […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni20 Views0 Opinioni2 Votes
in SaggisticaUn libro unico ed imperdibile.
Questo libro è unico nel suo genere. Che cosa sono gli elementi di Cinocrimalistica? In pratica sono gli impieghi del cane nella scienze forensi. Il cane, grazie al suo fiuto pontentoso è in grado, se addestrato, di fiutare qualsiasi cosa, dalla droga, alle armi e persino i soldi e sistemi di archiviazione. E al fine […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni71 Views0 Opinioni2 Votes
in Saggistica“Le parole degli angeli” (2010) MyLife
“Le parole degli angeli” (2010) MyLife […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni73 Views0 Opinioni0 Votes
in Saggistica"Senti Caro Carlo”, di Maria Pia Selvaggio
Si intitola “Senti Caro Carlo”, il saggio di Maria Pia Selvaggio, frutto di uno studio di tre anni, che mira ad avvicinare soprattutto i più giovani alla complessa figura del grande scrittore milanese in modo non “accademico” attraverso la corrispondenza tra Gadda, giovane soldato al fronte durante la Prima Guerra Mondiale e sua zia. Il […] Vedi tutto
-
3 Condivisioni298 Views0 Opinioni2 Votes
in SaggisticaFreddie Mercury. Una biografia intima.
Di Peter Freestone con David Evans “E’ iniziato tutto nel 1973”…si apre così il libro scritto da Peter Freestone con la collaborazione di David Evans pubblicato nel 1998, […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni233 Views0 Opinioni1 Vote
in SaggisticaPiccoli pensieri inopportuni…
È solo il perbenismo di molti considerare accettabile e più piacevole andare a letto con una ragazza reputata seria che con una pornostar o una ragazza di nightclub. Se fossi più giovane, più libero mi piacerebbe sposare una prostituta e salvarla dalla strada, ammesso e non concesso che volesse essere salvata e da me poi. […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni25 Views0 Opinioni0 Votes
in SaggisticaSunyata. parte II
Comunque, dicevo, in una notte tale, quando ogni cosa pare svanire nella ruota degli eventi, io ero lì. Buio intorno. Silenzio. Qualche traccia del mio passaggio nella cucina, dove le stoviglie erano ancora da riporre: un piatto e un bicchiere mezzo vuoto, le posate, un pezzo di pane sbocconcellato. Appena appena, dalle tapparelle, filtrava una […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni15 Views0 Opinioni1 Vote
in SaggisticaSunyata. parte I
Signori e signore, buonasera. Benvenuti e benvenute! Stasera siamo qui per dimostrare matematicamente l’esistenza di Dio. Ebbene sì. Non mi sembra inopportuno dire che il tema non è dei più leggeri, né forse dei più attuali. Ma da qualche parte bisogna pure cominciare per uscire dal pantano in cui ci siamo ficcati, insozzandoci con le […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni20 Views0 Opinioni0 Votes
in SaggisticaUna volta esisteva l'uomo
Una volta esisteva l’uomo. Una volta. Ma era uomo? Non lo so. Ma oggi se guardo indietro e volgo lo sguardo e l’attenzione a quell’uomo, dubito. Era un uomo esteta. Un uomo dedicato a sedurre se stesso, prima che gli altri. Viveva di piacere. L’uomo interiore è probabilmente nato con Sant’Agostino, ma morto anche poco […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni47 Views0 Opinioni0 Votes
in SaggisticaPotere, pensiero e poesia…solo una breve annotazione
La prima cosa che il potere vuole è interferire su quelli che Lewin chiamava “campi di forza”. Anche questo è un modo per imbrigliare le carte, per confonderci interiormente. È sempre più difficile trovare il modo, lo spazio e per molti il tempo di concentrarsi, di riflettere. Anche molte persone che svolgono professioni intellettuali non […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni48 Views0 Opinioni0 Votes
in SaggisticaSu solitudine, desiderio e massificazione…
Scrive la poetessa Lavinia Frati che la solitudine è congenita alla nascita. Si riferisce giustamente al trauma della nascita. Aggiungo io che la solitudine la si prova durante la morte nostra o di qualcuno caro. Il mio carissimo amico Lele mi dice al telefono che la morte è un grande distacco traumatico. Insomma si nasce […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni38 Views0 Opinioni0 Votes
in SaggisticaIT'S A JOKE FOR U?
Dove posso trovare la serenità? Chiese all’alba l’uomo dai mille sogni infranti. Il cielo tramontò… Il passante teneva stretto un ramo di luce tra le labbra, lo riconsegnò alla ricca terra, indicò col dito un castagno e disse: “Prima di arrivare all’albero, troverai un sentiero più diroccato della speranza umana, dove le salite sono montagne […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni45 Views0 Opinioni0 Votes
in SaggisticaSulla giustizia e sull'ingiustizia…
Che cosa ci spinge a invocare giustizia e uguaglianza dal profondo del nostro cuore quando tutto nel mondo è ingiustizia e disuguaglianza? Non è forse un’ambizione mal posta, un’utopia? Di solito quando si parla di ingiustizia ci si riferisce a quella economica. È questa che crea più sofferenza e che addirittura fa morire di fame […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni54 Views0 Opinioni1 Vote
in SaggisticaSulla poesia e i poeti…
Non ho mai scritto per diventare famoso o assurgere alla gloria postuma. Molto tempo fa scrivevo per cuccare oppure per uno sfogo interiore (e la poesia nasce sempre da uno sfogo dell’animo. Ammettetelo, confessatelo anche voi cerebrali, distaccati, stoici epigoni della neoavanguardia). D’altronde c’era chi andava in palestra, chi si comprava una Mercedes o mixava […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni67 Views0 Opinioni1 Vote
in SaggisticaDue parole soltanto su darwinismo sociale e biopolitica…
Il fatto che in ospedale i pazienti con più di 80 anni col Covid non vengano più intubati ma lasciati al loro destino è la dimostrazione scientifica del darwinismo sociale in atto nei paesi occidentali. In fondo più anziani morti significano meno pensioni e meno pensioni significano meno debito pubblico. Boris Johnson e Bolsonaro con […] Vedi tutto