letteratura
Recenti
0 Condivisioni0 Opinioni0 Votes
Una dolce casa abbandonata – Storie per non dormire 01
0 Condivisioni0 Opinioni0 Votes
Cream Funny
0 Condivisioni0 Opinioni0 Votes
Terrore Di Natale (Racconto gratuito)
Altre storie
-
0 Condivisioni63 Views0 Opinioni1 Vote
in PoesiaRUBRICA LETTERARIA LibEri e Libri "E quindi uscimmo a rivede
-
0 Condivisioni34 Views0 Opinioni4 Votes
in PoesiaPOTESSERO LE MIE MANI SFOGLIARE LA LUNA
POTESSERO LE MIE MANI SFOGLIARE LA LUNA DI GARCIA LORCA -PODCAST DI TERESA AVERTA- Vedi tutto
-
0 Condivisioni39 Views0 Opinioni4 Votes
in PoesiaNELLO SPAZIO DI UN ATTIMO
Maria Montessori è una figura pilastro della pedagogia italiana e mondiale del Novecento. Madre della Pedagogia scientifica è anche l’ideatrice delle “Case dei Bambini” ed ha esportato il proprio Metodo in tutto il mondo. Oltre che una grande pedagogista, la Montessori fu anche una attiva sostenitrice delle battaglie per l’emancipazione femminile, per il riconoscimento dei […] Vedi tutto
-
1 Condivisioni26 Views0 Opinioni3 Votes
in PoesiaLa finestra dei pensieri: silloge poetica
L’intento del libro “La Finestra dei Pensieri”, angolo poetico, da cui si affaccia l’animo umano della nostra autrice Teresa Averta, è quello di poter offrire ai lettori, uno sguardo lungo e profondo nel mondo per far crescere e riscoprire un genere che ormai il tempo sembra aver dimenticato, ma che attraverso il suo gentile e […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni53 Views0 Opinioni13 Votes
in ClassicoMISREAD (La Voce Dello Scrittore)
Un libro è fervido fine, intrepido percorso, sentiero impervio lastrico di sensazioni, di parole finite, di voci da imprimere e pensieri da scartare, di fogli spezzettati ravvolti malamente, zeppati di grovigli strampalati, veloci appunti e dimenticanze quasi a voler congelare il tempo, l’impressione di un’occhiata sfuggente, l’istantanea sfocata, la frase scritta per tedio o per […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni114 Views0 Opinioni1 Vote
in SaggisticaSull'autofiction e altre menate…
Leggevo di recente un articolo del poeta e scrittore Roberto Pazzi in cui si lamentava del fatto che oggi vada per la maggiore l’autofiction (Saviano, Giuseppe Genna, Walter Siti, Teresa Ciabatti, etc) e sia troppo diffuso il “microautobiografismo”. Secondo questa scuola di pensiero troppi autori sono egoriferiti, sono troppo coinvolti emotivamente, non riescono a mettere […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni93 Views0 Opinioni3 Votes
in PoesiaAforisma
Oggi, ci sentiamo tutti, “divini” ed è per questo che abbiamo perso la nostra straordinaria umanità. Vedi tutto
-
0 Condivisioni59 Views0 Opinioni3 Votes
in PoesiaIMMENSO
Non mi lasciate di fronte alle ombre imprigionata dai miei versi, che mi conducono al massacro dell’anima e a fare a pezzetti il mio cuore… Attendo disperata che qualcuno mi liberi e mi chiami dalla strada al crepuscolo, una voce sconosciuta si faccia sentire nella tempesta di voci, un respiro, un alito di vento mi […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni44 Views0 Opinioni2 Votes
in FantasyCARA VITA
Cara vita, oggi sono qui, nel mio angolo di cielo, dove posso ancora aprire le mie ali stanche; si è vero, lo so, le ho consumate queste ali volando in territori difficili, affascinanti, vibranti. In alcuni momenti ho percorso le strade tortuose dell’esperienza umana, senza mai respirare, ma buttando il cuore sempre oltre le apparenze, […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni32 Views0 Opinioni2 Votes
in FantasyRACCONTO DI UN PROFUGO
Un medico di nazionalità curda, ricorda ancora le bombe, gli aerei di guerra sempre in volo, la paura di suo padre che non andava a lavorare ma si nascondeva perché temeva di essere reclutato per andare a combattere contro l’Iran, in una guerra senza senso. Dice che i bambini non la capiscono mai, la guerra, […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni25 Views0 Opinioni1 Vote
in PoesiaI MIEI MARI
Abbraccio questo tronco abbandonato in questa riva che ha il sapore di sale di un oceano Che si schiantò prima o dopo il mio naufragio e osservo la schiuma bianca rimasta appiccicata sul mio corpo nello strappo feroce delle tue piume volate sulle nuvole. Vicino a me eri Ciò che dovevi essere, e ora sei […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni22 Views0 Opinioni2 Votes
in PoesiaUOMO
Anche tu sei un pugno di terra. Sei carne e sangue di passaggio. Cammini come chi cerca la vita, a tentoni attraversa l’esistenza attendi, in silenzio, la morte sulla porta. Respiri vento ti emozioni e taci. Stringi le mani e il dolore lasci andare tetti ed amori. Sei solo! Solo! Solo! Dentro di te… sale […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni17 Views0 Opinioni2 Votes
in PoesiaVELENO DOLCE
Come veleno dolce zampilla e bisbiglia la fonte del mio essere ora che sei ritornato dal tuo lungo viaggio e assetato vuoi bere tutti i baci della mia bocca. Hai mangiato polvere e deserto lontano dai miei occhi di fuoco… ora scivola sul mio corpo, semina pure il tuo amore e fiorisci come il silenzioso […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni14 Views0 Opinioni2 Votes
in PoesiaUNO QUALUNQUE
Non ti arrampicare sui mari della luna dove i crateri han voragini antiche. Non scalare montagne altissime se non hai piedi di ferro. Non andare nel bosco di sera, niente è come sembra di giorno. Non guardare l’erba migliore ma coltiva la tua con amore. Non accendere incenso chè ha fumo ma conserva il profumo […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni29 Views0 Opinioni2 Votes
in FantasySTORIA DI UNA LACRIMA
Ti sei chiesto che cosa è una lacrima, che fine fa, dopo che nasce e muore… e muore veramente una lacrima? E quello che mi sono chiesta anch’io, fino a che, un meraviglioso giorno di questa fantastica vita, ho avuto il coraggio di chiederlo direttamente a Lei. Mia cara lacrima, so, quanto sei bella e […] Vedi tutto