Storie recenti

  • in

    Romanzo digitale, di Antonio Pascotto

    Romanzo Digitale di Antonio Pascotto è edito dalla casa editrice Jolly Roger Edizioni per la collana IQ133 Narrativa Aumentata, in distribuzione da settembre 2023.C’era una volta un tempo in cui i giorni si contavano strappando i fogli da un blocchetto. C’era una volta, e poi nulla più.Il mondo è in continua evoluzione, sta attraversando una fase di importanti innovazioni, e noi, anche inco... Altro...

    Romanzo Digitale di Antonio Pascotto è edito dalla casa editrice Jolly Roger Edizioni per la collana IQ133 Narrativa Aumentata, in distribuzione da settembre 2023.

    C’era una volta un tempo in cui i giorni si contavano strappando i fogli da un blocchetto. C’era una volta, e poi nulla più.

    Il mondo è in continua evoluzione, sta attraversando una fase di importanti innovazioni, e noi, anche inconsciamente, stiamo cambiando insieme a Lui.

    Questo preambolo introduttivo rappresenta appieno il romanzo di Antonio Pascotto. L’autore ci accompagna attraverso gli occhi di Giancarlo, il protagonista, che sottoforma di diario paragona passato e presente; il confronto tra i due è notevole e lo sottolinea. Del resto, l’evoluzione tecnologia degli ultimi anni ha cambiato inevitabilmente le nostre abitudini e il nostro stile di vita: oggigiorno, per esempio, è facile trovare robot che scrivono poesie, che pongono quesiti e che, attraverso algoritmi sofisticati, allungano addirittura la vita dell’uomo. La realtà odierna, forse è assurdo ammetterlo, è governata dalle intelligenze artificiali. Ma proprio l’assurdo è ormai parte integrante della nostra esistenza: la realtà aumentata è la regola, la solitudine digitale non tarda ad arrivare e i taxi non hanno conducente. Romanzo Digitale, però, offre uno sguardo attento sul passato, per capire il presente, ma anche e soprattutto il futuro: si parte da un passato non così tanto remoto, quello della pandemia da Covid-19, all’intelligenza artificiale, fino ad arrivare a riflessioni accurate sui limiti tecnologici, sulle minacce e sul concetto di tempo. 

    Romanzo digitale sottolinea anche un altro importante concetto: il rispetto all’ambiente, che strizza l’occhio ai vecchi giochi da bambini, senza disdegnarne l’avvento dei nuovi. La nostalgia del passato cammina e “balla a braccetto” con il futuro, in un mondo dove il Metaverso ha già preso piede e spalanca le porte a una realtà dove tutto è possibile. Romanzo digitale possiamo definirlo come “un racconto per immagini”: quelle che iniziano con la pandemia, che ha accelerato la fase di transizione da un mondo all’altro, e quelle che si proiettano verso un futuro molto vicino. Realtà e immaginazione si mescolano in un viavai di momenti già vissuti e di altri che devono ancora arrivare, ma che sono oramai alle porte, alternandosi con le pagine dei diari del protagonista, che partono dal 2020, per arrivare fino al 2033. Ma Romanzo Digitale è tanto altro ancora. Attraverso una serie di riflessioni sul mondo che cambia, ma anche sul passato, a un certo punto, diventa anche una sorta di viaggio nel tempo. E proprio il tempo, infatti, è il filo conduttore delle pagine di questo libro, dove i ricordi descrivono emozioni che riemergono alla vigilia di grandi cambiamenti. Tempo e futuro sono in stretta correlazione.

    È possibile cogliere diverse sfaccettature del tempo: c’è il tempo che misura le ore e i giorni e quello che ancora deve arrivare; il tempo trascorso e quello che regaliamo agli algoritmi, quando restiamo incollati ai cellulari per ore; quello (sempre più veloce) impiegato dalle macchine dotate di intelligenza artificiale per svolgere un particolare compito; e poi ancora, il tempo che abbiamo ancora a disposizione (ma non per molto) per tutelare l’ambiente ed evitare la catastrofe. La costante, però, è unica: il tempo oscilla come un pendolo.

    Info biografiche 

    Antonio Pascotto è giornalista e lavora a Mediaset ormai da molti anni, dal 1993. Attualmente, è caporedattore della testata TgCom24. Antonio ha varie pubblicazioni alle spalle e, tra le più rilevanti, riportiamo: La televisione senza palinsesto. Contenuti nella tivù dell’era digitale, De Angelis Editore, 2007; Alberto Sordi. Il cinema e gli altri, De Angelis Editore, 2008; L’informazione connessa, Armando Curcio Editore, 2012; Il mondo senza Internet. Connessioni e ossessioni. Dallo scandalo Facebook alla quiete digitale, Male Edizioni, 2019. 

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    ABBRACCIAMI

    Quella di Andrea Stefani è la storia di un ragazzo di diciassette anni, studente, che vive sull’isola di Procida. Ha due amiche del cuore con le quali condivide il suo tempo libero. Poi c’è Antonio, un vero e proprio faro illuminante, sempre disposto ad ascoltare Andrea, incoraggiarlo e, se lo vede troppo triste e deluso, difenderlo con quello che resta il gesto più avvolgente e p... Altro...

    Quella di Andrea Stefani è la storia di un ragazzo di diciassette anni, studente, che vive sull’isola di Procida. Ha due amiche del cuore con le quali condivide il suo tempo libero. Poi c’è Antonio, un vero e proprio faro illuminante, sempre disposto ad ascoltare Andrea, incoraggiarlo e, se lo vede troppo triste e deluso, difenderlo con quello che resta il gesto più avvolgente e protettivo che conosca: l’ABBRACCIO!Prima di addentrarvi nella lettura, però, è giusto accennare al Mocio, un coetaneo del protagonista, perfido e spregevole, che gli sta rendendo la vita un vero inferno dal quale non riesce a liberarsi.La storia di Andrea Stefani è quella di tanti, molti altri ragazzi come lui, che vivono la propria esistenza a stretto contatto con il bullismo, che lascia segni dolorosi sul cuore e nell’anima… incancellabili a vita!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    'Nelle loro mani' di Hilda Lawrence tradotto in Italia

    La casa editrice Edizioni Le Assassine propone sempre novità avvincenti. Per la collana Vintage, questa volta presenta Nelle loro mani, il romanzo di Hilda Lawrence, tradotto da Marina Grassini, in distribuzione da settembre 2023.SinossiCompletamente paralizzata e incapace di parlare per lo shock dovuto all’apparente suicidio del figlio, Nora Manson gode delle migliori cure ... Altro...

    La casa editrice Edizioni Le Assassine propone sempre novità avvincenti. Per la collana Vintage, questa volta presenta Nelle loro mani, il romanzo di Hilda Lawrence, tradotto da Marina Grassini, in distribuzione da settembre 2023.

    Sinossi

    Completamente paralizzata e incapace di parlare per lo shock dovuto all’apparente suicidio del figlio, Nora Manson gode delle migliori cure possibili grazie alla sua ricchezza. È circondata da infermiere che l’accudiscono a tempo pieno, da medici, marito, parenti e amici premurosi. Ma lei vive in uno stato di paura mortale, perché sospetta che il figlio, un aspirante scrittore, non si sia tolto la vita, e percepisce di essere sulla lista del killer, solo che non sa quando questi colpirà, e che se desse il minimo segno di vitalità non farebbe che avvicinare la sua fine. E allora come fare per comunicare con qualcuno che le dia fiducia e uscire dalla trappola mortale che la tiene prigioniera? 

    Se l’uomo è abituato a vivere nel “rumore”, la vita di Nora è vissuta nel silenzio, che esplode in tutta la sua potenza. Un silenzio assordante, che non la abbandona mai: non le è possibile infatti comunicare con la propria voce, non mangia autonomamente e giace immobile nel letto.

    La principale peculiarità che emerge fin dalle prime pagine del romanzo è il netto contrasto tra lo sfarzo di casa Manson e il Male che pervade, giorno dopo giorno, la camera di Nora. Forse l’unica ancora di salvezza di quest’ultima e la sola persona di cui si fida è la sua infermiera Sills, una donna giovanissima e intraprendente, che si prende cura della signora Norman con amore e pazienza. Nora e Sills instaurano così un rapporto forte, destinato a diventare duraturo nel tempo. Una dote ammirevole dell’infermiera è infatti l’empatia: riesce sempre a leggere chiaramente ogni silenzio della sua paziente.

    Nelle loro mani è un romanzo per alcuni versi anche criptico, e forse proprio per questo affascinante, che ben sposa lo stile Whodunit (contrazione dell’inglese Who has done it?), dove appunto è essenziale porsi una domanda: “Chi è stato?”

    Il mistero aleggia intorno alla vita dei numerosi personaggi che verranno man mano presentati, dando vita a un romanzo dalle forti tinte gialle, con un’ambientazione unica, capace di appassionare gli affezionati del genere, pur scostandosi da una trama convenzionale.

    La penna della Lawrence è unica: alcuni periodi sono così fluidi, chiari e coinvolgenti, che il lettore si sentirà parte integrante della vicenda, calandosi nei panni del personaggio, riuscendo a comprendere tutte le emozioni e sensazioni che reprime, oltre al grande segreto che si tiene dentro e che non sa come esternare. 

     

     

    Biografia

     

    Hilda Lawrence è una scrittrice americana nata nel 1906 e morta nel 1976. Con il tempo, scopre un forte interesse per la lettura per ciechi, e la segue: così, dopo gli studi, approfondisce questa passione, per poi entrare nella redazione di Macmillan Publishers e, in seguito, di altre case editrici. Molto interessante è il fatto che scrive anche sceneggiature per la radio. Non è un’autrice prolifica e, oltre a Composition for Four Hands, che pubblichiamo con il titolo Nelle loro mani, scrive altri tre romanzi, avvicinandosi, sempre con un pizzico di humor, al noir di Dashiell Hammett e al Whodunit, tipico di Agatha Christie.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    Da un altro mondo

    Narra la storia diMikauula. Un alieno che vive sul sistema solare che ruota intorno alla stellaMintaka, appartenente alla cintura di Orione. Mikauula svolge lesue attività presso il tempio della Conoscenza. Il compito è di raccogliere idiari di viaggio degli Osservatori, ma sogna di diventare un Osservatore a suavolta. Sogno che si avveradopo l’incontro con Abdunoro, un anziano che d... Altro...

    Narra la storia diMikauula. Un alieno che vive sul sistema solare che ruota intorno alla stellaMintaka, appartenente alla cintura di Orione. 

    Mikauula svolge lesue attività presso il tempio della Conoscenza. Il compito è di raccogliere idiari di viaggio degli Osservatori, ma sogna di diventare un Osservatore a suavolta. 

    Sogno che si avveradopo l’incontro con Abdunoro, un anziano che dovrà valutare le capacità diMikauula. 

    Passato al grado diOsservatore, inizierà a visitare mondi lontani e a compilare i suoi diari diviaggio. 

    Tornato da una delletante missioni, accetta l’incarico di visitare il pianeta Terra. Mikauuladescriverà il nostro pianeta visto attraverso i suoi occhi. 

    Si mescolerà fra gliumani per osservarli e per studiarli. Raccoglierà tutto il materiale possibileper compilare il suo diario di viaggio da consegnare ai Raccoglitori. Incontri,storie, vite e paesaggi arricchiranno il viaggio di Mikauula. 

    Una scopertainattesa sconvolgerà la sua avventura: una vibrazione sconosciuta e pericolosa.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    I quattro cavalieri

    Nella periferia diuna metropoli caduta in mano alla criminalità, e alla corruzione, ShilohMcGregor gestisce un piccolo negozio di giocattoli, ereditato da suo padre,tragicamente ucciso durante una rapina, tenendosi lontana da quei malavitosiche controllano il quartiere.La vita di Shilohscorre tranquillamente, tra il negozio e la sua casa dove vive insieme a suamadre malata, finché viene risucchi... Altro...

    Nella periferia diuna metropoli caduta in mano alla criminalità, e alla corruzione, ShilohMcGregor gestisce un piccolo negozio di giocattoli, ereditato da suo padre,tragicamente ucciso durante una rapina, tenendosi lontana da quei malavitosiche controllano il quartiere.

    La vita di Shilohscorre tranquillamente, tra il negozio e la sua casa dove vive insieme a suamadre malata, finché viene risucchiata nella spirale implacabile dellacriminalità. 

    Costretta a versareun tributo a una banda di malavitosi in cambio di una protezione illusoria,Shiloh si trova intrappolata in un vortice di violenza, minacce e umiliazioni.

    Nel tentativodisperato di trovare rimedio per quella criminalità, cerca invano degli alleatiche l’aiutino a contrastarla, fino a quando trova un vecchio taccuinoappartenuto a suo padre, sul quale vengono raffigurati i cavalieridell’Apocalisse e degli estratti provenienti dal Libro delle Rivelazioni.

    Mossa dallacuriosità, Shiloh si avventura nella lettura del misterioso taccuino, senzapoter immaginare che questo gesto scatenerebbe una serie di eventi imprevisti,eventi destinati a rivelarsi fondamentali nella sua lotta contro i criminaliche hanno sconvolto la sua esistenza.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    “Il bello, la musica e il potere” di Cresti-Giordi

    “Il bello, la musica e il potere”, è il saggio scritto da Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi edito da Edizioni Mariù e pubblicato nel Luglio 2023. Il libro, che sarà presentato ad Arezzo il prossimo 5 ottobre, è il frutto dell’ingegno di due raffinati artisti che raccontano, in forma di dialogo, il declino della nostra società, nella quale funzionalità e logiche commerciali... Altro...

    “Il bello, la musica e il potere”, è il saggio scritto da Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi edito da Edizioni Mariù e pubblicato nel Luglio 2023. Il libro, che sarà presentato ad Arezzo il prossimo 5 ottobre, è il frutto dell’ingegno di due raffinati artisti che raccontano, in forma di dialogo, il declino della nostra società, nella quale funzionalità e logiche commerciali sembrano aver definitivamente soppiantato la Bellezza. Molteplici i temi affrontati dai due autori: la minaccia dell’intelligenza artificiale, il dispotismo dei mezzi di informazione, il degrado estetico delle nuove espressioni musicali, il ruolo della tecnologia nel processo creativo.

    Il saggio vuole essere un testo di denuncia e di battaglia che si interroga sullo stato dell’arte e sul senso, o forse non senso, del nostro Occidente in crisi, fornendo l’itinerario da seguire e che apre, definitivamente, le porte a una riflessione critica, fornendo, peraltro, una serie di risposte a dubbi controversi.

    Il mondo globalizzato ha davvero perduto la percezione del bello? Qual è il rapporto tra la bellezza e il potere e in che modo l’Occidente vive oggi il suo rapporto con le Arti e con la Musica in primo luogo? La riflessione su tali tematiche, costruita sulla forma del dialogo, si snoda attraverso l’analisi storica dell’esperienza estetica occidentale per arrivare a toccare le problematiche della realtà sociale in cui viviamo. Il disinteresse verso la bellezza è infatti allo stesso tempo causa ed effetto della crisi di valori della nostra società, e solo recuperando e valorizzando le nostre vituperate identità profonde potremo traghettarci fuori dal non senso, verso la luce di una nuova, antica, umanità.

    Gli autori

    Antonello Cresti è saggista, conferenziere ed agitatore culturale. Si è laureato con lode in “Scienze dello Spettacolo” presso l’Università di Firenze. Ha iniziato la sua attività artistica come musicista, animando vari progetti e producendo numerosi album. Ha già pubblicato tredici libri, usciti con varie case editrici, dedicati a musica underground, cultura britannica, esoterismo, controcultura. È ideatore di un film e di un documentario, entrambi a tematica musicale. È attivo nella creazione di una rete trasversale di intellettuali e creativi in opposizione al Pensiero Unico.

    Roberto Michelangelo Giordi è un cantautore e scrittore partenopeo. Vive attualmente tra Parigi e Roma. Ha pubblicato quattro album: Con il mio nome (2011), Il soffio (2015), Les amants de Magritte (2017), Il sogno di Partenope (2019), gli ultimi due usciti anche in Francia. Nel 2019 è stato finalista alle Targhe Tenco. Nel 2022 pubblica per Mariù Aliene sembianze, il suo quinto lavoro discografico e la sua prima opera narrativa. È diplomato al CET di Mogol e laureato in “Scienze politiche” e “Lingue e letterature straniere”. Si è occupato della tradizione letteraria napoletana e del rapporto tra musica e testo nella canzone antica e in quella d’autore.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    “Senza far rumore" di Feliciana Zuccaro

    Dopo il successo ottenuto con i suoi primi lavori editoriali, il romanzo: “Non ho mai danzato sotto la pioggia” edito Fides edizioni e una raccolta di poesie: “Per ogni volta che sei morta” edito ItalicPequod, la scrittrice Feliciana Zuccaro ritorna con il suo secondo romanzo. “Senza far rumore”, è il titolo del suo nuovo lavoro editoriale, edito Fides Edizioni. Il romanzo racconta la... Altro...

    Dopo il successo ottenuto con i suoi primi lavori editoriali, il romanzo: “Non ho mai danzato sotto la pioggia” edito Fides edizioni e una raccolta di poesie: “Per ogni volta che sei morta” edito ItalicPequod, la scrittrice Feliciana Zuccaro ritorna con il suo secondo romanzo. “Senza far rumore”, è il titolo del suo nuovo lavoro editoriale, edito Fides Edizioni. Il romanzo racconta la storia di una giovane ragazza, Mia, cresciuta soltanto con la figura paterna, poiché la madre la abbandonò quand’era ancora in fasce. Ora quella giovane ragazza è diventata una donna che ha deciso di intraprendere un viaggio nel perdono, insieme al suo amico, Fabio. Un viaggio che metterà l’accento sulla maternità e sul rifiuto materno. Un romanzo delicato scritto in maniera dolce e con un linguaggio tenero.

    Sinossi 

    Mia è cresciuta con suo padre Elia, taciturno ma volitivo pescatore siciliano, da quando la madre l’ha abbandonata ancora in fasce. Accompagnata adesso dall’uomo e dal suo migliore amico Fabio la giovane donna decide di intraprendere un viaggio formativo e intimo sulle increspature del rifiuto materno con l’intento di scoprire, attraverso lo sciabordio dell’amore e del perdono, che rumore può fare la felicità quando viene trovata. Un romanzo soave e delicato come un sakura in fiore.

     

    Info biografiche

    Feliciana Zuccaro ha vissuto per circa trent’anni a Matera ma attualmente risiede a Gravina in Puglia dove si è trasferita per amore di Nicola e dei suoi due figli Giovanni e Salvatore. Laureata agronoma è da sempre appassionata di lettura e scrittura e da diversi anni partecipa a numerosi concorsi di brevi racconti e poesie in giro per l’Italia. Nel settembre del 2021 è stato pubblicato il suo primo romanzo “Non ho mai danzato sotto la pioggia” (Fides) e nell’anno successivo la sua prima raccolta di poesie “Per ogni volta che sei morta” (ItalicPequod).

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    Krystallo

    La flotta stellare di Gaia affronta un lungo viaggio fra le galassie per raggiungere Krystallo, il pianeta d’origine del comandante Kuk, dove verrà data degna sepoltura ai resti dei suoi famigliari morti sulla Terra centinaia di anni prima.Nulla era previsto di ciò che troveranno al loro arrivo, il passato torna, più doloroso e vendicativo che mai. La squadra verrà messa a dura prova, conosc... Altro...

    La flotta stellare di Gaia affronta un lungo viaggio fra le galassie per raggiungere Krystallo, il pianeta d’origine del comandante Kuk, dove verrà data degna sepoltura ai resti dei suoi famigliari morti sulla Terra centinaia di anni prima.Nulla era previsto di ciò che troveranno al loro arrivo, il passato torna, più doloroso e vendicativo che mai. La squadra verrà messa a dura prova, conosceranno la morte ed il rischio di estinzione, l’angoscia sulle sorti del futuro per gli sbagli del passato.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    Gli Altri di Gaia

    Anno 2020: la Terra sta andando incontro all’apocalisse. L’asteroide Nero sta per abbattersi sul pianeta. Un gruppo di astronauti individua un pianeta in grado di ospitare la vita. Battezzato con il nome Gaia, si dà il via all’esodo con quattro astronavi-arca.Anno 2320: a causa di una tempesta magnetica, un gruppo di uomini di Gaia viaggerà a ritroso nel tempo, ritrovandosi nei pressi dell... Altro...

    Anno 2020: la Terra sta andando incontro all’apocalisse. L’asteroide Nero sta per abbattersi sul pianeta. Un gruppo di astronauti individua un pianeta in grado di ospitare la vita. Battezzato con il nome Gaia, si dà il via all’esodo con quattro astronavi-arca.Anno 2320: a causa di una tempesta magnetica, un gruppo di uomini di Gaia viaggerà a ritroso nel tempo, ritrovandosi nei pressi della Terra, proprio nei giorni in cui l’asteroide sarebbe dovuto entrare in collisione con il pianeta. Intercettata da uno scienziato terrestre, la squadra gaiana deciderà di approdare sulla Terra, non immaginando le conseguenze di interferire con la storia.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    Il tempo dei Malìer-Ludmilla Libro primo

    La tranquilla vita degli ispettori Maria Diletti e Andrea Pancaldi viene sconvolta quando i resti di Cecilia, una compagna di scuola di Maria morta tragicamente 36 anni prima, riaffiorano intatti da una frana. La ferita mortale sul collo della ragazza, che all'epoca fu archiviata come incidente, si rivela in realtà un morso umano. Inizia così per Maria e Andrea una discesa negli abissi, alla ric... Altro...

    La tranquilla vita degli ispettori Maria Diletti e Andrea Pancaldi viene sconvolta quando i resti di Cecilia, una compagna di scuola di Maria morta tragicamente 36 anni prima, riaffiorano intatti da una frana. La ferita mortale sul collo della ragazza, che all'epoca fu archiviata come incidente, si rivela in realtà un morso umano. Inizia così per Maria e Andrea una discesa negli abissi, alla ricerca della verità dietro la morte di Cecilia. Una verità che li porterà a scoprire l'esistenza di creature malefiche dai poteri sovrannaturali, i Malìer, che si credono estinti da secoli. Fra delitti efferati, cadaveri misteriosamente trafugati, indizi che portano in Romania e loschi personaggi che tentano di insabbiare le prove, Maria e Andrea si ritrovano invischiati in una rete di orrori indicibili. Riusciranno a venire a capo dell'intricato mistero e a fermare i Malìer, prima che sia troppo tardi? Un thriller paranormale che vi terrà con il fiato sospeso, fra colpi di scena e rivelazioni sconvolgenti. Lasciatevi trascinare nell'abisso de «Il tempo dei Malìer», se avete il coraggio di scoprire la verità. Cosa avrà mai a che fare la piccola Cecilia con gli antichi e malvagi Malìer? E perché qualcuno vuole insabbiare le indagini di Maria e Andrea?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    Sinéad

    Titolo: SinéadAutore: Michele ScaliniGenere:#fantascienza #western #avventura Disponibile in#ebook e cartaceo, gratis con #Kindleunlimited. Finita una lunga esanguinosa guerra, Sinéad si ritrova a vagabondare per il mondo insieme al suoamico Mike Knox. Dopo diversi mesi, i due decidono di dividere le proprie strade per tornare ai propri villaggi. Così, Sinéad torna al suo v... Altro...

    Titolo: Sinéad

    Autore: Michele Scalini

    Genere:#fantascienza #western #avventura

     Disponibile in#ebook e cartaceo, gratis con #Kindleunlimited.

     Finita una lunga esanguinosa guerra, Sinéad si ritrova a vagabondare per il mondo insieme al suoamico Mike Knox. 

    Dopo diversi mesi, i due decidono di dividere le proprie strade per tornare ai propri villaggi. 

    Così, Sinéad torna al suo villaggio natale, dove la aspetta sua sorella e la famiglia morta prima di andare in guerra. 

    Suo marito e sua figlia sono stati uccisi durante il bombardamento che distrusse il suo villaggio per errore. 

    Tornata a casa, e dopo essersi riappacificata con sua sorella Sandra, scopre che la storia riguardo al bombardamento era diversa da quella che conosceva. 

    Sandra le rivela che alcuni uomini fecero una soffiata all’esercito dell’Alleanza dopo aver scoperto che alcune spie degli indipendentisti si nascondevano nel suo villaggio. 

    In preda alla rabbia e alla sete di vendetta, Sinéad inizia una spietata caccia all’uomo per vendicare la morte della sua famiglia.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    LA PERSISTENZA DEL PIANO TRAVERSO di Thea Matera – IVVI EDITORE

    Un libro di versi s'acquista forse per curiosità, o per diletto, ancor più per una bella copertina, occasionale riflessione sul tema - la poesia è ciò che annoia e non ristora - un tecnico quanto inesorabile tourbillon d'improduttivi versi e rime da scolaretti, insensatezze poco importanti. Sicuramente una nuova raccolta di poesie non fa la differenza e, con buona probabilità, a pochi, o ness... Altro...

    Un libro di versi s'acquista forse per curiosità, o per diletto, ancor più per una bella copertina, occasionale riflessione sul tema - la poesia è ciò che annoia e non ristora - un tecnico quanto inesorabile tourbillon d'improduttivi versi e rime da scolaretti, insensatezze poco importanti. Sicuramente una nuova raccolta di poesie non fa la differenza e, con buona probabilità, a pochi, o nessuno, interesserà la profusione di parole scritte in bella copia.

    La poesia intimorisce - la parola ci attraversa - la poesia non è lettura complicata, è parte del vento, come la musica, non lontana dal nostro caffè nero, dal tempo che ci piega, dall'occhio ancora stretto dalla notte, dall'angolo violaceo del pc acceso, dalla disutile conversazione che accende il giorno d'apparenti attese. La poesia decanta la stagione che c'involge e ci foggia, non si defila dalla sostanza delle cose - oralità desueta - non è gassosa percezione di smorte voci che tornano da passati muffi di zavorre, l'ambage che ristagna sulle forme e si fa polvere della ragione. Il Poeta non ama sostare sotto i riflettori, non giunge ad alcun traguardo, non è un numero, il punto o la virgola, il rudimento automatista, non il triste clown della foto in bianco e nero, inconsapevole oblio dell'opera a stampa... la fama è un'ombra che appiattisce.

           POÈTES, DANSEURS REBELLES SOUS LA PLUIE

    Thea Matera©

               "LA PERSISTENZA DEL PIANO TRAVERSO"

                                                     di

                                           Thea Matera 

                                     IVVI EDITORE (€4,99)

    https://www.ivvi.it/product/la-persistenza-del-piano-traverso/

    https://www.ivvi.it/autori/matera-thea/

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    Ritorno alle terre devastate

    Introduzione:"Ritorno alle Terre Devastate" è un'opera di fantascienza avvincente che ti terrà incollato ad ogni pagina.Esplora i confini del coraggio e della lealtà in un mondo sconvolto dalla distruzione, in cui la speranza e l'oscurità si scontrano in un crescendo emozionante.Preparati a immergerti in una storia di avventura, mistero e azione, mentre segui Jack in un viaggio in cui le scelt... Altro...

    Introduzione:

    "Ritorno alle Terre Devastate" è un'opera di fantascienza avvincente che ti terrà incollato ad ogni pagina.

    Esplora i confini del coraggio e della lealtà in un mondo sconvolto dalla distruzione, in cui la speranza e l'oscurità si scontrano in un crescendo emozionante.

    Preparati a immergerti in una storia di avventura, mistero e azione, mentre segui Jack in un viaggio in cui le scelte sbagliate potrebbero costare la sua stessa vita.

    Unisciti a noi e scopri cosa significa lottare per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, in cui il destino è un'incognita e la verità può essere più pericolosa di ogni nemico.

    Sinossi:

    Jack e Marion sono costretti a difendersi dall’assalto di un gruppo di feroci predoni della sabbia che li attaccano dopo aver raggiunto la costa oceanica.

    I due lottano contro i loro aggressori, dimostrando un coraggio da leoni, fino a quando sembrano prossimi alla sconfitta.

    È in quel momento che vengono salvati da un gruppo di uomini che li invitano poi al loro villaggio, chiamato il Quartiere.

    Mentre Marion rimane affascinata da quel barlume di civiltà trovato in quel villaggio, Jack nutre dubbi e sospetti verso i suoi abitanti, che lo spingono ad indagare per scoprire se quella gente è quella che stava cercando da anni.

    Dopo aver incontrato uno strano individuo tra le rovine della città morta, il quale consce la storia del Quartiere, Jack scopre un segreto sconcertante: i padri fondatori adorano un ordigno nucleare, considerandolo al pari di una divinità, e compiono sacrifici umani in suo onore.

    Di fronte a quell’ennesimo atto di follia, Jack prende una decisione drastica: abbandonare il villaggio e tornare ad affrontare le terre devastate.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    GIALLO È IL VERSO DEL MATTINO di Rosita Matera – IVVI EDITORE

    Tiziano Terzani scriveva  “I poeti hanno un grande ruolo nella storia dell' umanità: sono quelli che indicano la meta, quelli che indicano la luna, quelli che ci fanno sentire che abbiamo un’altra dimensione a parte quella di questa materia.”Da questa profonda e veritiera constatazione nasce la raccolta " GIALLO È IL VERSO DEL MATTINO", a cura di IVVI EDITORE.Una silloge che pone al c... Altro...

    Tiziano Terzani scriveva  “I poeti hanno un grande ruolo nella storia dell' umanità: sono quelli che indicano la meta, quelli che indicano la luna, quelli che ci fanno sentire che abbiamo un’altra dimensione a parte quella di questa materia.

    ”Da questa profonda e veritiera constatazione nasce la raccolta " GIALLO È IL VERSO DEL MATTINO", a cura di IVVI EDITORE.

    Una silloge che pone al centro del dialogo tra autore e lettore la spontanea necessità di esplorare mondi interiori, scandagliare fondali di emozioni, dare corpo ai ricordi, evocando la forza viva e tangibile che da questi deriva. Leggere questa silloge sarà come compiere un viaggio in grado di accendere un rinnovato senso di stupore sul mondo, scaturito dalla volontà pertinace e febbrile di non dare mai nulla per scontato di ciò che viviamo quotidianamente, attribuendo il giusto valore a ogni piccola cosa:

    "Giallo è il verso del mattino,

     calda è l'orma sulla rena,

     ha negli occhi cerchi d'oro,

     d'ala e zefiro il suo cielo... "

                                                  Rosita Matera

    PREMI SUL LINK SOTTOSTANTE PER ACQUISTARE IL VOLUME:

     https://www.ivvi.it/product/giallo-e-il-verso-del-mattino/

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • in

    Pensieri di terra, di vita, d’amore, di Domenico Cornacchia

    Domenico Cornacchia torna dai suoi amati lettori con un nuovo e imperdibile libro intitolato: “Pensieri di terra, di vita, d’amore”. Una raccolta di poesie che racchiude in una dimensione atemporale i pensieri che vanno a fare breccia sulla memoria e abbracciano la vita e i sensi che sono liberi di vagare e fluttuare. È un gioco ricco di suoni: dalla terra al cielo, dove gli elementi della ... Altro...

    Domenico Cornacchia torna dai suoi amati lettori con un nuovo e imperdibile libro intitolato: “Pensieri di terra, di vita, d’amore”. Una raccolta di poesie che racchiude in una dimensione atemporale i pensieri che vanno a fare breccia sulla memoria e abbracciano la vita e i sensi che sono liberi di vagare e fluttuare. È un gioco ricco di suoni: dalla terra al cielo, dove gli elementi della natura sono declinati in tutte le loro forme, in un moto incessante in cui nessuno prevale sull’altro. Un’immagine che colpisce particolarmente nel libro è la presenza costante degli “occhi”: il sostantivo ricorre ben ventiquattro volte. Occhi che non si limitano soltanto a guardare, ma diventano sguardo che scruta, osserva, lusinga e si compenetra nelle cose per farle brillare di luce propria. Inoltre, gli occhi accarezzano anche la bellezza della natura, in concomitanza con l’arrivo della primavera: il mare, lo splendore della montagna, il tramonto e le stelle.

    La copertina colpisce subito lo sguardo del lettore perché troneggia in primo piano l’occhio malinconico e profondo di un cavallo, quasi un invito metaforico a cavalcare la sensibilità di “Pensieri”, a briglia sciolta. Il carattere indomito di cui l’equino è simbolo rappresenta, inoltre, il coraggio di rischiare, di mettersi a nudo e di superare i condizionamenti interni ed esterni che circondano la nostra vita. È il tempo del risveglio dell’anima, del carpe diem: è filosofia del “panta rei” che illustra come vivere sino in fondo le emozioni, come resistere quando la vita ti mette a dura prova. Si nota inoltre che i “Pensieri” dell’autore Domenico Cornacchia sono ricchi di similitudini con l’intento di valorizzare ogni luogo, ogni entità e realtà allo stesso modo. Lo scrittore riesce a riportare su carta tutta la sensibilità che percepisce attraverso i suoi sensi.

    Info biografiche

    Domenico Cornacchia è nato ad Ascoli Piceno nel 1990. Vive a Santa Rufina in provincia di Teramo, al confine tra l’Abruzzo e le Marche. L’amore per la natura l’ha portato a effettuare studi agrari sia alle scuole superiori che all’Università, laureandosi alla facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Teramo. Ha trascorso tutta la sua vita a stretto contatto con la natura e con gli animali, dei quali ne è stato sempre un amante. La sua più grande passione è viaggiare, per scoprire il mondo e se stesso. A luglio 2022 è uscito il suo primo libro “Resto qui”.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carica Altro
Congratulations. You've reached the end of the internet.