tempo
Recenti
0 Condivisioni0 Opinioni4 Votes
A chi?
0 Condivisioni0 Opinioni37 Votes
APHORISME N.18
0 Condivisioni0 Opinioni3 Votes
Castelli di nuvole
Altre storie
-
0 Condivisioni47 Views0 Opinioni4 Votes
in HorrorAnaffettivo
Così tanto tempo e nessuno con cui condividerlo… Non me ne frega un cazzo, mi sto uccidendo poco per volta, così nessuno se ne accorgerà mente arriverà davvero la fine del mio momento… Quando non ci sarò più ucciderò da dentro tutte le persone che mi hanno voluto bene… Scrivere queste frasi mi sta tenendo […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni118 Views0 Opinioni36 Votes
in PoesiaDISSOLVENZA
Ti auguro di ritrovare la voce della Poesia dove il suono non sia frastuono, dove le parole s’assottigliano nel cigolio d’imposte, nel canto del pettirosso nel tripudio di camelie, la dismurata folgore di respiri e di silenzi. Dove le parole si contornano di luce nel brulichio di rimembranze, nel turbinìo di nebbia che inghiotte la […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni45 Views0 Opinioni12 Votes
in PoesiaBAIGNÉ PAR LA LUMIÈRE
Andavamo, ebbre lanterne, per mostre d’arte in cerca di ludiche anticaglie, propaggini frugali, a guardare, tèndini, la piega fatalista, la miccia di frumento, la luce mutevole del pettine rado, l’assedio dell’onda di fango. Non si ravvede il canto ribelle – corde pulsum tangite – la foto strappata di un volto, il lembo dell’occhio nero a […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni53 Views0 Opinioni14 Votes
in PoesiaTEMPUS FUGIT
Il sole gettato nel buio d’acqua cosmica genera sempiterni circoli, orbitano in ordinate ellissi astri d’ogni forma e luce, il suono si propaga, tace. Un tempo spezzavamo le fionde di festanti cacciatori, fuggivamo fra sassaie lisce come perle, fra cedri accesi come stelle, fra suoni di buccine, urtando le parole sopra i righi, il […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni61 Views0 Opinioni12 Votes
in PoesiaOBJECTLESS
Il Sedimento etico dell’equazione termica, in tecnicismi sciolti la fisica quantistica everte il fondamento plastico per spettatori pavidi dell’universo espanso in filze e cubi d’onice, la simmetria sfocata dell’esacordo archetipo. Fanno due copie e poi quattro del tempo che s’incurva, in fili e fibre di apriche soglie e buchi neri, di passi sincroni enumerati. Si […] Vedi tutto
-
0 Condivisioni44 Views0 Opinioni1 Vote
in PoesiaI ritorni – Orientarsi tra il suono dello spazio e la forma del
I ritorni – Orientarsi tra il suono dello spazio e la forma del tempo, edita da Homo Scrivens, è la raccolta poetica d’esordio di Achille Pignatelli. L’opera è divisa in 8 sezioni legate tra loro, seguendo la struttura della rosa dei venti; l’argomento principale della silloge è il tempo, scandito nei temi: vita come viaggio, […] Vedi tutto